EuroPoltrone
Poltrona operativa ODESSA senza braccioli
Poltrona operativa ODESSA senza braccioli
Con le ruote piroettanti che le conferiscono mobilità, la poltrona operativa Odessa senza braccioli si proietta nel mondo degli uffici, degli studi professionali, nelle sale conferenza o in quelle destinate alle riunioni, ma anche negli spazi di coworking oggi sempre più diffusi sul territorio nazionale. Potete sceglierla perché è personalizzabile nei rivestimenti e nel colore, ma soprattutto dovete sceglierla perché è una poltrona ergonomica. Il tempo che trascorrete seduti a lavoro o a studiare è tempo di cui dovete prendervi cura, iniziate a farlo scegliendo una poltrona che abbia i requisiti di sicurezza e comfort.
La seduta d’ufficio Odessa è dotata di elevazione a gas che le consente di essere graduata in base all’ambiente circostante, tavoli e scrivanie presenti, ma anche in base all’altezza di chi la impiega, la presenza delle ruote non inficia sulla stabilità della poltrona e, infine, il contatto permanente permette la libera oscillazione dello schienale che si adeguerà ai movimenti.
Caratteristiche
- LARGHEZZA: 61 cm
- PROFONDITÀ: 58 cm
- ALTEZZA SEDUTA: 48/58 cm
- ALTEZZA TOTALE: 105/115 cm
- COLORE: personalizzabile
- RIVESTIMENTO: tessuto ignifugo, acrilico, ecopelle.
MANUTENZIONE E PULIZIA
La pulizia della poltrona Odessa è facile e veloce: bastano dell’acqua e del sapone diluito, un panno morbido o pelle di daino. Potete così provvedere alla pulizia delle ruote e della base senza tralasciare la struttura esterna. Per lo schienale e il sedile, invece, ricorrete sempre al panno da strizzare dopo che sia stato immerso in acqua ma evitate detersivi troppo aggressivi come gli smacchiatori chimici.
Condividi
