EuroPoltrone
Poltrona operativa SELENE senza braccioli
Poltrona operativa SELENE senza braccioli
La poltrona operativa Selene senza braccioli è provvista di imbottitura e può essere rivestita nel tessuto che preferite a seconda che optiate per quello ignifugo, acrilico o per la soluzione in ecopelle. Per ogni tessuto o rivestimento selezionato c’è un’ampia gamma di colori tra i quali spaziare, nel segno di una seduta comoda ma anche bella, colorata e personalizzabile.
La scelta di una poltrona esteticamente gradevole non può mai prescindere da una valutazione di tipo pratico, che attiene alla sfera della comodità, dell’ergonomia, della qualità dei componenti e di altre garanzie quali robustezza e solidità. La poltrona operativa Selene racchiude tutte queste qualità offrendo in un’unica soluzione design e comfort.
Passiamo sempre più tempo seduti davanti al computer, per questo dovremmo fare in modo che gli spazi e i complementi d’arredo debbano essere adatti alle nostre esigenze e garantire sulla comodità. Per questo, la scelta di una seduta destinata al nostro ufficio o allo studio non è banale né tanto meno può essere affrontata con leggerezza.
Lo schienale medio, l’elevazione a gas e, quindi, la regolazione dello stesso, il contatto permanente ma anche il rivestimento esterno e la base in poliuretano rispondono agli standard di qualità e descrivono la poltrona operativa Selene senza braccioli.
Caratteristiche
- LARGHEZZA: 63 cm
- PROFONDITÀ: 55 cm
- ALTEZZA SEDUTA: 47/57 cm
- ALTEZZA TOTALE:96/106 cm
- COLORE: personalizzabile
- RIVESTIMENTO: tessuto acrilico, tessuto ignifugo, ecopelle
- SCHIENALE: medio
MANUTENZIONE E PULIZIA
La pulizia delle parti in plastica che compongono la seduta Selene, struttura e base, può essere eseguita con un semplice panno umido servendosi di acqua e detersivo. Per pulire le parti imbottite, sedile e schienale, servirà sempre un panno umido e morbido; vanno però evitati prodotti come smacchiatori chimici soprattutto nel caso di un rivestimento in ecopelle.
Condividi
